AssoAmbiente

News Comunica

Economia circolare per costruire comunità sostenibili - Il Progetto di ECOLOGIA VITERBO

Per fare cultura della sostenibilità in un modo coinvolgente e duraturo. Per riconnettere i temi dell’economia circolare con il cuore e la testa dei cittadini. Per soppiantare la “cultura dello scarto” e del Nimby (Not in my backyard) con l’Ecologia Integrale e la cultura del Pimby (Please in my backyard).

“Economia circolare per costruire comunità sostenibili” è un progetto culturale che ha scelto un nuovo modo di divulgare la sostenibilità e di costruire comunità sostenibili: raccogliere la sfida dell’enciclica “Laudato si’. Sulla cura della casa comune” e metterla al centro di un’azione di stakeholder engagement che vede nell’enciclica di Papa Francesco una chiave per entrare in risonanza con le persone e con il loro sentire.

Per fare cultura della sostenibilità in un modo coinvolgente e duraturo.
Per riconnettere i temi dell’economia circolare con il cuore e la testa dei cittadini.
Per soppiantare la “cultura dello scarto” e del Nimby (Not in my backyard) con l’Ecologia Integrale e la cultura del Pimby (Please in my backyard).

Perché una gestione trasparente e partecipata della filiera integrata dei rifiuti, dal pretrattamento alla discarica, è funzionale all’economia circolare e allo sviluppo sostenibile, mentre senza trasparenza e partecipazione quasi sempre si genera illegalità e indebito sfruttamento dei beni comuni quali salute, ambiente, fiducia, diritti e benessere interiore.

A CHI si rivolge il Progetto

I giovani, in particolare gli studenti delle scuole medie superiori sono i primi destinatari di un progetto che vuole fare cultura e coinvolgere sui temi della sostenibilità.

Da loro ci aspettiamo una partecipazione attiva e propositiva ma anche critica e irriverente.

Tra gli interlocutori del progetto oltre agli studenti ci sono tutti i cittadini dell’area viterbese e assieme a loro le istituzioni locali e quei corpi intermedi oggi messi in crisi dalla comunicazione diretta del web e dei social ma che noi riteniamo essenziali per dialogare e agire sul territorio. Una mappatura preliminare individuerà persone, nomi e ruoli con i quali entrare in dialogo su specifiche tematiche.

Clicca que scaricare la brochure completa del progetto.

Firma Autore

News Comunica recenti

12 Luglio 2019
UNIECO - SOLIDI, AFFIDABILI, SOSTENIBILI (Reggio Emilia, 15 luglio 2019)
Si terrà lunedi 15 luglio 2019 alle 18.30 a chiusura del meeting aziendale di UNIECO AMBIENTE dal titolo “SOLIDI, AFFIDABILI, SOSTENIBILI” presso il Centro Loris Malaguzzi di Reggio Emilia, lo spettacolo inedito di e con Giuseppe Cederna MEDITERRANEO EXPRESS – LAUDATO SI, Racconti e letture.
17 Giugno 2019
Progetto di Comunicazione “Impianti Aperti” 2019
Vi spieghiamo come è nato il nostro Progetto passo dopo passo ...
17 Giugno 2019
Impianti Aperti 2019: facciamo il punto
L'iniziativa di sensibilizzazione sulla corretta gestione dei rifiuti realizzata dall'Associazione e dalle Imprese Associate diventa un progetto permanente ... appuntamento alla Giornata dell'Ambiente 2020.
17 Giugno 2019
Impianti Aperti: rassegna stampa
Media Relation sul Progetto FISE Assoambiente "Impianti Aperti"
16 Giugno 2019
Premiazione “PIMBY GREEN 2019” (Roma, 3 luglio 2019)
Scaduti i termini per la presentazione delle candidature al 31 maggio 2019. In attesa dei Vincitori per l'evento di premiazione che avrà luogo a "La Lanterna", prestigiosa location delle capitale.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL